StartupItalia! Open summit è stata una giornata di lavoro, di festa, di networking. Ma è stata anche l’occasione per festeggiare le startup che hanno fatto bene nel 2015. Non solo il premio alla migliore startup dell’anno, che è stato assegnato dai 50 giudici a Vislab, ma anche altri 16 riconoscimenti che sono stati consegnati da alcuni dei protagonosti dell’ecosistema dell’innovazione italiano.
Ecco nel dettaglio le startup premiate
1) Innovatore dell’Anno. Il premio di CheFuturo! è stato vinto da Federico Marchetti, CEO di YOOX NET-A-PORTER GROUP. Il premio è stato consegnato da Roberto Ferrari di CheBanca!
2) Funky Prize. Il premio intitolato alla memoria del Funky Professor Marco Zamperini, è stato assegnato alla startup Open Biomedical che progetta protesi low cost grazie alle stampanti 3D. Il premio è stato consegnato da Paola Sucato, moglie di Marco.
3) [email protected]. Sei le startup premiate dal console francese Olivier Brochet:
4) “Positive Disruption Award” powered by BlaBlaCar. Si è aggiudicato il premio, consegnato dal Country Manager di Bla Bla Car Andrea Saviane, la startup Pendius che ha eleborato un sistema di comunicazione che consente alle persone sorde di effettuare telefonate utilizzando le tecnologie di riconoscimento e sintesi vocale.
5) Startup al femminile. Ha vinto il premio Diva Tommei che ha creato Lucy la prima lampada-robot che riflette in casa la luce del sole. La targa le è stata consegnata da Roberta Cocco e dall’Assessore Cristina Tajani
6) Social Innovation. Roberto Montefusco di RDS ha consegnato il premio Social Innovation a Fabio Zaffagnini che con Rockin’ 1000, è riuscito a portare i Foo Fighters a suonare a Cesena
7) Venture Capital. Il premio è stato vinto da Salvo Mizzi CEO di Invitalia Venture
8) Fintech. Il premio categoria Fintech è stato cosegnato da Roberto Ferrari a MoneyFarm startup che offre servizi di consulenza finanziaria in maniera innovativa.
9) Education. Il premio categoria Education è stato consegnato da Gianluca Zanini di Axa Italia a Tutored piattaforma di ripetizioni online per ragazzi
10) Internet of Food. Ha vinto il premio HelloFood, l’evoluzione di Pizza Bo il portale che permette a studenti e non solo di valutare e ordinare pizze senza staccarsi dallo schermo del computer. A consegnare il premio è stata Alessandra Bianco, Lavazza
11) Health. Ha vinto il premio per la categoria Health, WISE la startup che sviluppa dispositivi medici impiantabili nel midollo spinale o nel cervello di pazienti affetti da malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson. Ha consegnato il premio Rossana Bruno di Novartis
12) Turismo. Ha vinto il premio per la categoria turismo Musement, la piattaforma che raccoglie eventi artistici e culturali, musei, monumenti, attrazioni turistiche e siti archeologici in più di 30 Paesi nel mondo: in un paio di click permette di acquistare i biglietti di ingresso, prenotare visite guidate e organizzare per tempo tutto quello che la meta scelta per il nostro viaggio può offrire. Ha consegnato il premio Lino Prencipe di Sony
13) Maker. Per la categoria Maker si è aggiudicato il premio WASP, la startup che si occupa di stampanti 3D. Il primo modello ideato e costruito da WASP è stata Power Wasp: una veloce ed economica stampante 3D in grado anche di fresare. Successivamente è stata ideata la linea di stampanti Delta Wasp. Nel 2015 BigDelta, una stampante alta 12 metri in grado di realizzare delle case intere. Ha consegnato il premio Rocco Cimino di Ford
14) CleanTech. Si è aggiudicato il premio CleanTech la startup CalBatt, società spin-off dell’Università della Calabria che ha sviluppato una tecnologia grazie alla quale è possibile aumentare fino al 15% l’efficienza dei sistemi di accumulo da fonti rinnovabili. Ha consegnato il premio Ernesto Ciorra di Enel
15) Sharing Economy. Vince il premio per la categoria Sharing Economy Cocontest, la startup che offre un servizio di crowdsourcing per chi deve arredare o ristrutturare casa mettendo in collegamento clienti e architetti attraverso un contest. Ha consegnato il premio Andrea Prandi di Edison
16) Sport. Ha vinto il premio per la categoria Sport INNAAS, la startup che analizza big data e calcola uno score che supporta il management aziendale nelle decisioni. Ha consegnato il premio Ilaria Potito di TIM WCAP
17) Power2Innovate: Valerio De Molli ha consegnato il premio Power2Innovate, il progetto dedicato a giovani imprenditori del Sud Italia a tre startup che si sono distinte per innovazione e modello di business. Le vincitrici sono state: Carepy, la cassetta dei farmaci intelligente che si interfaccia con il farmacista e con il gestionale Carepy Pharma, Botteega un canale di commercio elettronico per l’acquisto online di cibi tradizionali dai mercati cittadini e da botteghe e produttori locali e Clean Bio Energy la startup che fornisce reti per il monitoraggio della qualità dell’aria